Sintesi vocale
La sintesi vocale del greco antico - codificato in Unicode o ricondotto alla specifica codifica tramite appositi software di transcodifica - è sviluppata quale implementazione della voce italiana della sintesi vocale eSpeak: chiaramente la medesima sintesi risulta parallelamente capace della lettura bilingue dei testi misti, come pure delle letture monolingui italiana e greca antica.
Una volta completate le procedure di installazione di seguito indicate, la SAPI5 risulta immediatamente funzionante con le macchine di lettura LeggiXme e ALFAREADER, come pure sotto gli screen reader JAWS e NVDA: analogo comportamento è atteso in tutti gli altri text to speech e screen reader SAPI5.
La stessa voce è stata testata anche nella macchina CARLO MOBILE di Anastasis, viceversa verificando che questa non riesce a riconoscere il dispositivo probabilmente per sistemi di protezione interni o di esclusiva interfaccia/Loquendo.
Il Progetto Leggere rimane a disposizione per ogni eventuale bisogno di assistenza.
* * *
Procedura di installazione:
- Scaricare dal sito http://espeak.sourceforge.net/download.html la sintesi vocale espeak-1.46.02-win.zip (ultima versione per Windows).
- Estrarre i file e lanciare l'istallazione del programma tramite setup-espeak.exe.
- Sostituire il file it_dict presente nella cartella espeak-data (in Windows 7 il percorso è C:\Program Files (x86)\eSpeak\espeak-data) sovrascrivendolo con quello scaricato tramite download da questa pagina, dopo averlo scompattato.
La voce è pronta per essere caricata dai software di lettura presenti sul computer tramite le procedure ordinariamente previste.